Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CAPASSO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Capasso

Origini del cognome

Il cognome Capasso ha radici antiche e tipicamente italiane, con una forte presenza nelle regioni meridionali, in particolare in Campania e nel napoletano. L'origine del cognome è legata molto probabilmente a un soprannome o a una caratteristica fisica o professionale della famiglia originaria. Alcuni studiosi suggeriscono che Capasso derivi dal termine dialettale capasso o capace, con il significato di "capace" o "abile", indicando una persona dotata di particolari qualità o competenze.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome derivi da una contrazione o evoluzione di parole antiche legate a mestieri o ruoli specifici nel contesto rurale o artigianale. In ogni caso, è un cognome tipicamente meridionale, la cui origine si colloca tra Medioevo e prima età moderna, periodo in cui si consolidarono molte delle attuali famiglie italiane con i loro cognomi.

Significato del cognome

Il significato di Capasso è connesso al concetto di capacità e abilità. Come suggerito dall'etimologia, potrebbe indicare una persona "capace", cioè abile, efficiente, o con doti particolari riconosciute all'interno della comunità. In questo senso, il cognome assume un valore positivo, evocando l'idea di una famiglia stimata per la sua competenza o valore morale. Tale significato si sposa bene con la tradizione italiana di attribuire ai cognomi un legame con caratteristiche personali o professionali degli antenati.

Diffusione in Italia

Il cognome Capasso è particolarmente diffuso nelle regioni meridionali dell'Italia, con una concentrazione elevata in Campania, specialmente nelle province di Napoli, Caserta e Salerno. Esistono anche presenze meno consistenti in altre regioni del sud come la Puglia e la Calabria. Nel corso degli ultimi decenni, per motivi di migrazione interna ed esterna, persone con questo cognome si sono spostate in diverse parti d'Italia e del mondo, portando con sé la storia e la cultura del sud.

La presenza storica del cognome è anche legata a comunità locali e tradizioni specifiche, che spesso si riflettono nella toponomastica o nelle storie familiari tramandate oralmente.

Persone famose con il cognome Capasso

Tra le personalità italiane e internazionali che portano il cognome Capasso ci sono diversi protagonisti nei campi della cultura, della scienza e dello spettacolo.

  • Francesco Capasso – Storico e scrittore italiano, noto per i suoi studi sul Mezzogiorno e sulla storia locale campana.
  • Luigi Capasso – Ingegnere e accademico italiano, riconosciuto per il suo contributo nel settore dell'ingegneria civile e ambientale.
  • Maria Capasso – Attrice e cantante italiana, attiva in teatro e televisione, apprezzata per la sua versatilità artistica.
  • Giuseppe Capasso – Imprenditore e filantropo, coinvolto in iniziative di sviluppo locale e sostegno alle comunità meridionali.

Questi esempi mostrano come il cognome Capasso sia legato a persone che hanno lasciato un segno significativo in diversi ambiti della società, contribuendo a mantenere viva la tradizione e la cultura della loro terra d'origine.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo