Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome CANTONI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Cantoni

Origini del cognome

Il cognome Cantoni è di origine italiana e presenta radici antiche che risalgono al Medioevo. Deriva molto probabilmente dal termine canto, che in italiano indica un angolo, una zona o una piccola area di territorio. La desinenza -oni è un suffisso tipico della lingua italiana che spesso indica un plurale o una forma patronimica, suggerendo l’appartenenza o la provenienza da un luogo caratterizzato da “angoli” o “spazi delimitati”.

Un’altra possibile origine del cognome è legata al soprannome Canto, attribuito a persone che abitavano in punti particolari o ai margini di un paese. Tale cognome si è poi evoluto in Cantoni come forma patronimica, cioè per indicare i discendenti o la famiglia di una persona con quel soprannome o nome.

Significato del cognome

Il significato del cognome Cantoni è dunque collegato al termine canto, che in italiano significa letteralmente “angolo” o “punto di un territorio”. Nel linguaggio comune, indica spesso una zona delimitata o caratteristica, come un angolo di strada o un piccolo quartiere. Di conseguenza, il cognome potrebbe avere origine topografica, riferendosi a chi abitava o proveniva da un luogo così definito.

In un altro senso, la parola canto può richiamare anche il significato di “canto” inteso come canzone o melodia, ma in questo caso l’origine del cognome è quasi certamente legata al primo significato topografico più che a una funzione musicale.

Diffusione in Italia

Il cognome Cantoni è diffuso soprattutto nel nord Italia, in particolare nelle regioni Lombardia, Piemonte, Liguria e Veneto. La sua presenza è significativa anche in alcune zone dell’Emilia-Romagna e del Trentino-Alto Adige. Questa distribuzione geografica è coerente con le origini topografiche del cognome, che riflettono insediamenti storici tipici delle aree settentrionali.

In generale, Cantoni è un cognome riconoscibile e abbastanza comune nelle regioni menzionate, mentre è meno frequente nel centro e nel sud Italia.

Persone famose con il cognome Cantoni

Diversi personaggi noti portano il cognome Cantoni, provenienti da ambiti diversi come lo sport, la scienza e la cultura.

  • Paolo Cantoni – Ex giocatore italiano di rugby, noto per le sue prestazioni nelle squadre nazionali e di club.
  • Ezio Cantoni – Storico e scrittore italiano, autore di numerosi testi sulla cultura locale e la storia regionale.
  • Silvia Cantoni – Musicista e compositrice italiana, attiva nel panorama della musica contemporanea e sperimentale.
  • Giulio Cantoni – Biochimico italiano-americano, conosciuto per importanti studi nel campo della farmacologia e delle scienze biomediche.

Questi esempi mostrano come il cognome Cantoni sia portato da persone che hanno contribuito in modo significativo in vari settori, mantenendo viva la tradizione di un nome legato a solide radici territoriali.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo