Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CANOVAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: CanovaOrigini del cognome CanovaIl cognome Canova ha origini antiche e profonde radici nella storia italiana. Deriva probabilmente dal termine latino canava o dal veneto canova, che indicano una cava o una zona scavata, tipicamente riferita a un luogo dove si estraeva materiale come pietra o argilla. Questo suggerisce che i primi portatori del cognome potessero essere abitanti o lavoratori in aree caratterizzate da queste cave. La diffusione del cognome risale al Medioevo e si è consolidata soprattutto nelle regioni settentrionali d’Italia, in particolare nel Veneto e nel Trentino-Alto Adige, zone dove la presenza di cave era significativa. Significato del cognome CanovaIl significato del cognome Canova è strettamente legato all’ambiente geografico e lavorativo dei suoi primi portatori. Il termine “Canova” indica, come detto, una cava o un luogo scavato, quindi il cognome probabilmente identificava persone legate a queste attività estrattive o residenti vicino a tali luoghi. In senso più ampio, il cognome può rappresentare un legame con la natura e il territorio, evocando l’immagine di una comunità radicata nella propria terra e nel lavoro manuale. Inoltre, per via della sua associazione con cave di pietra, può anche riflettere una tradizione artigianale o artistica. Diffusione in ItaliaIn Italia, il cognome Canova è maggiormente diffuso nelle regioni del Nord, in particolare nel Veneto, dove ha una forte presenza storica. È anche comune in Trentino-Alto Adige, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. In queste aree, il cognome è associato a famiglie antiche che hanno contribuito alla storia locale. Fuori da queste zone, il cognome è meno frequente, ma può essere incontrato anche in altre parti d’Italia grazie alle migrazioni interne. La presenza del cognome è documentata anche all’estero, soprattutto in paesi con forte emigrazione italiana come Argentina, Stati Uniti e Brasile. Persone famose con il cognome CanovaTra le persone più celebri che portano il cognome Canova, spicca senza dubbio Antonio Canova (1757-1822), uno dei più grandi scultori italiani di tutti i tempi. Nato a Possagno, in Veneto, Antonio Canova è famoso per le sue sculture neoclassiche che combinano eleganza e perfezione tecnica. Le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo e rappresentano un punto di riferimento nell’arte europea. Oltre a lui, ci sono altri personaggi meno noti ma significativi in ambiti come la cultura, la politica e lo sport, che portano avanti il prestigio di questo cognome in Italia e nel mondo. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |