Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CAMPIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: CampiOrigini del cognome CAMPIIl cognome Campi ha origini antiche e risale al periodo medievale. Deriva dal latino "campus", che significa "campo" o "pianura". È molto probabile che inizialmente fosse un soprannome dato a persone che abitavano in zone rurali, vicino a campi coltivati o aperti. In alcune aree, il cognome poteva anche indicare chi lavorava la terra o possedeva appezzamenti agricoli. La diffusione del cognome Campi è legata alle tradizioni agricole e alla vita contadina, molto comuni in Italia nei secoli passati. Significato del cognome CAMPIIl significato del cognome Campi è quindi strettamente connesso al paesaggio e all’attività agricola. Il termine "campi" al plurale indica spazi aperti e fertili, dove si coltivavano cereali, ortaggi e viti. Simbolicamente, può rappresentare anche un legame forte con la natura e la terra, un elemento fondamentale nella cultura italiana tradizionale. Il cognome può inoltre evocare l’immagine di una famiglia legata alla vita semplice e genuina della campagna. Diffusione in ItaliaIl cognome Campi è diffuso principalmente nelle regioni del Nord e del Centro Italia, in particolare in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. In Lombardia, ad esempio, è possibile trovare diverse famiglie con questo cognome, spesso legate a piccoli centri agricoli. La sua presenza è meno frequente nel Sud Italia, dove invece predominano cognomi di origine diversa. La diffusione del cognome riflette quindi anche i diversi modelli di insediamento e di economia agricola tipici delle varie zone italiane. Persone famose con il cognome CAMPITra le persone note che portano il cognome Campi si ricordano alcuni artisti e personaggi storici. Ad esempio, i fratelli Campi erano una famiglia di pittori rinascimentali attivi soprattutto a Cremona nel XVI secolo, conosciuti per le loro opere di grande valore artistico. In tempi più recenti, il cognome Campi è stato portato da varie figure in ambito culturale, sportivo e scientifico, sebbene non sia un cognome estremamente comune nel panorama italiano. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |