Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome CALCAGNOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: CalcagnoOrigini del cognomeIl cognome Calcagno ha origini italiane molto antiche e si ritiene che sia nato come soprannome o nome descrittivo nel Medioevo. Si tratta di un cognome che si sviluppa in diverse regioni italiane, soprattutto in Liguria e Sicilia, e può avere origini indipendenti a seconda dell'area geografica. Il termine “calcagno” è una parola italiana che indica la parte posteriore del piede, il tallone, e deriva dal latino calcaneum. L'uso di termini anatomici come cognomi non era raro nel passato, soprattutto quando si volevano sottolineare caratteristiche fisiche o abitudini di una persona. In alcuni casi, il cognome potrebbe essere nato come appellativo scherzoso o ironico, riferendosi alla camminata particolare di un individuo o a qualche episodio legato al piede o al tallone. In altre ipotesi, potrebbe essere legato a un mestiere, come quello del calzolaio, oppure a persone che camminavano molto, come messaggeri o viandanti. Significato del cognomeIl significato letterale del cognome Calcagno è “tallone”, e può essere interpretato come un riferimento fisico, simbolico o professionale. In senso figurato, il tallone può richiamare idee di sostegno, movimento o anche vulnerabilità (come nel mito del tallone d'Achille). La derivazione dal latino calcaneum rende il cognome particolarmente interessante dal punto di vista linguistico e storico. Diffusione in ItaliaIl cognome Calcagno è oggi diffuso principalmente in due aree: la Liguria, in particolare nella provincia di Genova, e la Sicilia, soprattutto nelle province di Catania e Palermo. Esistono anche nuclei in Piemonte, Lombardia e Lazio, ma in misura minore. Questa doppia presenza al nord e al sud suggerisce origini plurime o una migrazione interna significativa nei secoli passati. Il cognome è tuttora presente in numerosi elenchi telefonici e rappresenta una parte viva del patrimonio onomastico italiano. Persone famose con il cognome CalcagnoTra le personalità più note che portano il cognome Calcagno troviamo:
Il cognome Calcagno, con la sua storia articolata e il suo significato particolare, rappresenta un esempio interessante di come un termine quotidiano possa diventare un simbolo di identità familiare e culturale nel corso dei secoli. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |