Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BURATTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Buratti

Origini del cognome Buratti

Il cognome Buratti ha origini antiche e si colloca nel contesto storico e culturale dell'Italia centrale, in particolare nelle regioni dell'Emilia-Romagna e della Toscana. Deriva molto probabilmente da un soprannome basato su caratteristiche fisiche, personali o professionali di un antenato. Alcuni studiosi suggeriscono che il nome possa avere radici latine o dialettali legate al termine “buratto”, che indicava un tipo di setaccio usato in agricoltura e nella panificazione, oppure a un soprannome legato a tratti caratteristici della persona, come la corporatura robusta o il carattere deciso.

Significato del cognome Buratti

Il significato del cognome Buratti è legato soprattutto al termine “buratto”, parola italiana che indica uno strumento agricolo per setacciare la farina o altri prodotti. Di conseguenza, il cognome potrebbe aver avuto origine come riferimento a un mestiere, ovvero colui che utilizzava o costruiva il buratto. In senso più ampio, il nome può anche derivare da un soprannome affettuoso o descrittivo, legato a caratteristiche personali dell’antenato, come un soprannome per chi era noto per la sua forza o per la sua operosità.

Diffusione in Italia

Il cognome Buratti è diffuso principalmente nel centro-nord Italia, con una maggiore concentrazione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. È possibile riscontrarlo anche in Lombardia e Lazio, ma con minore frequenza. Le città in cui il cognome è più comune includono Bologna, Firenze, Ancona e alcune aree limitrofe. Nel corso dei secoli, con le migrazioni interne ed esterne, il cognome si è diffuso anche in altre parti d’Italia e all’estero, soprattutto in America e in Europa.

Persone famose con il cognome Buratti

Tra le personalità note che portano il cognome Buratti vi è l’astronomo italiano Giovanni Buratti, riconosciuto per i suoi contributi nello studio dei corpi minori del sistema solare. Un altro esempio è Paolo Buratti, noto critico teatrale e scrittore, apprezzato nel panorama culturale italiano contemporaneo. Anche in ambito sportivo il cognome ha avuto rappresentanti, come nel caso di calciatori o atleti che hanno militato in squadre di livello regionale o nazionale, contribuendo alla visibilità del nome Buratti nel panorama italiano.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo