Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BRESSAN

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Bressan

Origini del cognome

Il cognome Bressan ha origini antiche e risale principalmente all'area del Nord Italia, in particolare al Trentino-Alto Adige e al Veneto. Si tratta di un cognome di tipo toponomastico, cioè derivato da un luogo o da una caratteristica geografica legata ai suoi primi portatori. In questo caso, è probabile che il cognome derivi da un’antica identificazione con la regione o la città di Brescia oppure da insediamenti di popolazioni germaniche in quella zona. Alcuni studiosi ritengono che "Bressan" possa avere radici anche nell’antico tedesco, considerando la vicinanza culturale e linguistica con le aree alpine.

Il cognome è stato tramandato nel corso dei secoli, mantenendo un forte legame con le zone montane e collinari del Nord Italia, dove la comunità locale si è preservata con caratteristiche linguistiche e culturali specifiche.

Significato del cognome

Il significato del cognome Bressan è strettamente connesso al luogo di provenienza o a caratteristiche territoriali. Potrebbe indicare “abitante di Brescia” o derivare da un nome geografico simile. Un'altra interpretazione è che il termine possa avere origine dal termine germanico “Bres”, connesso a “palude” o “zona boscosa”, quindi “colui che viene da una zona boschiva”. In ogni caso, il cognome è legato a un'identità territoriale ben definita, tipica dei cognomi nati per distinguere le famiglie sulla base della loro provenienza.

Diffusione in Italia

Il cognome Bressan è particolarmente diffuso nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. In queste aree è ancora possibile trovare numerose famiglie con questo cognome, che conservano le radici storiche e culturali della loro terra d’origine.

Al di fuori del Nord, il cognome è molto meno comune, anche se la migrazione interna e l’emigrazione hanno permesso la sua diffusione in altre zone d’Italia e all’estero. In generale, Bressan è considerato un cognome tipico delle comunità alpine e prealpine, legato a tradizioni radicate nel territorio.

Persone famose con il cognome Bressan

Tra le persone famose che portano il cognome Bressan vi sono figure di spicco nel mondo dello sport, della cultura e della musica.

  • Paolo Bressan – Musicista e compositore italiano, noto per il suo lavoro con strumenti a fiato e per la promozione della musica tradizionale.
  • Matteo Bressan – Calciatore professionista che ha militato in diverse squadre italiane, rappresentando un buon esempio di talento sportivo legato a questo cognome.
  • Andrea Bressan – Giornalista e scrittore, con interessi nella storia locale e nella valorizzazione del patrimonio culturale delle regioni alpine.

Questi personaggi testimoniano come il cognome Bressan, pur essendo legato a una specifica area geografica, abbia contribuito in vari ambiti alla cultura e alla vita sociale italiana.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo