Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BRAGAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BragaOrigini del cognome BragaIl cognome Braga ha origini antiche e si ritrova principalmente nell'area italiana e iberica. In Italia, il cognome è presente da secoli e deriva probabilmente da un toponimo o da un'antica parola dialettale. Alcuni studiosi suggeriscono che il nome possa derivare dal termine latino bracae, che indicava un tipo di indumento, i pantaloni o calzoni, diffusi soprattutto tra i popoli celtici e germanici. In alternativa, è possibile che Braga sia legato a un luogo chiamato così, ad esempio la città di Braga nel nord del Portogallo, da cui potrebbe essere arrivato in Italia tramite migrazioni o scambi commerciali. La diffusione di questo cognome in Italia potrebbe quindi avere radici sia linguistiche che geografiche. Significato del cognome BragaIl significato del cognome Braga è oggetto di varie interpretazioni. Come accennato, il termine latino bracae indica un tipo di pantaloni o calzoni, quindi il cognome potrebbe originariamente riferirsi a chi li produceva o li indossava in modo caratteristico, magari un artigiano o un mercante di tessuti. Un'altra possibile origine è di tipo geografico, riferita a chi proveniva dalla città di Braga, un centro storico e culturale importante, noto fin dall'epoca romana. In questo senso, il cognome sarebbe stato attribuito come un segno di provenienza. Diffusione del cognome Braga in ItaliaIl cognome Braga è diffuso soprattutto nel nord Italia, in particolare nelle regioni della Lombardia, del Piemonte e del Veneto. È presente anche in misura minore nel centro Italia, ma molto meno nel sud. La presenza più significativa in Lombardia fa pensare a un legame storico con le attività artigianali o commerciali tipiche di queste zone. Nel tempo, alcune famiglie Braga si sono spostate anche in altre regioni italiane e all’estero, contribuendo a diffondere il cognome a livello internazionale. Persone famose con il cognome BragaTra le persone più note con il cognome Braga ricordiamo Antonio Braga, compositore e direttore d’orchestra italiano, noto per le sue opere nel campo della musica classica e lirica. Un altro personaggio famoso è Fabrizio Braga, produttore musicale italiano, attivo soprattutto nel panorama della musica pop e dance. Inoltre, in ambito sportivo, Giuseppe Braga è stato un noto calciatore e allenatore. A livello internazionale, il cognome Braga è portato anche da personalità del mondo culturale e artistico, che hanno contribuito a mantenere viva la tradizione di questo nome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |