Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BOVE

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Bove

Origini del cognome

Il cognome Bove è di origine italiana e trae le sue radici dalla parola latina bovem, che significa “bove” o “toro”. In epoca medievale, era comune attribuire soprannomi o cognomi basati su caratteristiche fisiche, professioni o animali, e “Bove” rientra in questa categoria. Probabilmente, inizialmente, veniva usato per indicare una persona forte e robusta, paragonata alla forza e alla potenza del bove, animale simbolo di lavoro e resistenza. Il cognome potrebbe anche derivare da un soprannome legato a chi lavorava con i buoi, come boscaioli o agricoltori.

La sua origine è quindi legata a un contesto rurale e contadino tipico dell’Italia medievale, quando i cognomi cominciarono a diffondersi per distinguere meglio le persone. È un cognome che ha una lunga storia, soprattutto nel sud Italia, dove il legame con la terra e la vita agricola era molto forte.

Significato del cognome

Il significato del cognome Bove è piuttosto diretto: si riferisce all’animale “bove”, simbolo tradizionale di forza, pazienza e lavoro instancabile. In senso figurato, il cognome potrebbe sottolineare la forza fisica o la tenacia di chi lo portava. Nel contesto storico, il bove è stato da sempre un animale fondamentale nell’agricoltura, utilizzato per il traino degli aratri e per altre attività agricole, dunque un nome che richiama un forte legame con la terra e la fatica.

Diffusione in Italia

Il cognome Bove è diffuso soprattutto nelle regioni meridionali italiane, in particolare in Campania, Puglia e Calabria, ma è presente anche in altre aree del centro e nord Italia, come Lazio e Lombardia. La concentrazione maggiore si riscontra nelle zone dove storicamente l’agricoltura aveva un ruolo centrale, riflettendo le origini contadine del cognome. Nel corso dei secoli, grazie anche alle migrazioni interne, il cognome si è diffuso in tutto il territorio nazionale, pur mantenendo un legame più marcato con il Sud.

Persone famose con il cognome Bove

Il cognome Bove è portato da alcune figure di rilievo nei campi della cultura, dello spettacolo e dello sport.

  • Giuliana Bove – Attrice italiana, nota per le sue interpretazioni in teatro e cinema.
  • Antonio Bove – Calciatore italiano che ha militato in diversi club della Serie B e Serie C.
  • Franco Bove – Giornalista e scrittore, autore di opere legate alla cultura italiana e al territorio campano.
  • Enrico Bove – Scienziato e ricercatore nel campo dell’ingegneria e della robotica, con diverse pubblicazioni internazionali.

Questi personaggi testimoniano come il cognome Bove sia presente in vari ambiti della vita pubblica italiana, rappresentando una storia di radicamento territoriale e successo in diversi settori.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo