Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BOSSI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Bossi

Origini del cognome

Il cognome Bossi ha origini italiane e si sviluppa prevalentemente nel nord della penisola, in particolare in Lombardia e nelle regioni limitrofe. Le sue radici affondano nel Medioevo, quando i cognomi cominciarono a diffondersi come strumenti per distinguere le varie famiglie all'interno delle comunità locali.
L'origine del cognome potrebbe essere legata a un soprannome o a un mestiere, come avveniva spesso all'epoca. Secondo alcune ipotesi, Bossi potrebbe derivare dal termine latino buxus, che indica il bosso, una pianta sempreverde comune nelle regioni collinari, da cui potrebbe essersi sviluppato come riferimento a un'area boschiva o al mestiere del taglialegna.

Significato del cognome

Il significato del cognome Bossi non è univoco, ma tra le interpretazioni più accreditate vi è quella che lo riconduce al termine dialettale lombardo bòs, usato per indicare un cespuglio o un piccolo bosco. Da qui, Bossi potrebbe essere nato per identificare una famiglia che viveva in prossimità di un bosco, o che lavorava la legna.
Un'altra ipotesi è che Bossi derivi da un soprannome riferito a una persona particolarmente robusta o imponente, forse per via del significato simbolico della pianta del bosso, considerata resistente e durevole.

Diffusione in Italia

Il cognome Bossi è oggi diffuso soprattutto nel nord Italia, con particolare concentrazione in Lombardia, dove si trovano i numeri più alti di famiglie che portano questo cognome. È presente anche in Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto, mentre nel resto del paese è meno comune.
La forte concentrazione in Lombardia fa pensare a un'origine localizzata, che nel corso dei secoli ha mantenuto una certa stabilità geografica. In alcune province, come Varese, Como, Milano e Bergamo, il cognome Bossi risulta particolarmente radicato.

Persone famose con il cognome Bossi

Nel panorama italiano, il cognome Bossi è diventato noto soprattutto per via di alcune figure pubbliche che lo portano.

  • Umberto Bossi – Politico italiano, fondatore della Lega Nord. Figura centrale della politica italiana dagli anni '90, è stato senatore e ministro, noto per le sue posizioni sul federalismo e sull'autonomia del nord Italia.
  • Renato Bossi – Attore e doppiatore italiano, noto per il suo lavoro nel cinema e nella televisione negli anni '60 e '70.
  • Riccardo Bossi – Figlio di Umberto Bossi, anch'egli impegnato nella politica, con una carriera che ha toccato anche il mondo dello sport e dello spettacolo.

Il cognome Bossi, dunque, è strettamente legato alla storia e alla cultura del nord Italia e continua a essere portato da persone attive in vari ambiti della vita pubblica e culturale del paese.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo