Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BOSCHI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Boschi

Origini del cognome

Il cognome Boschi ha origini antiche e si sviluppa prevalentemente in Italia settentrionale e centrale. Si tratta di un cognome di tipo toponimico, ovvero derivato da un elemento geografico o naturale, in questo caso dal termine “bosco”. La parola “bosco” deriva dal latino medievale boscus, che indicava una zona coperta da vegetazione arborea. Il cognome può quindi indicare una persona che abitava nei pressi di un bosco o che era in qualche modo associata a una località chiamata “Bosco” o “Boschi”, diffusa in diverse regioni italiane.

In alcuni casi, il cognome potrebbe anche derivare da un soprannome attribuito a chi viveva o lavorava nei boschi, come boscaioli, carbonai o taglialegna. La formazione plurale “Boschi” può indicare un'origine collettiva o una famiglia che aveva legami con più aree boschive.

Significato del cognome

Il significato del cognome Boschi è legato all’ambiente naturale e fa riferimento ai “boschi”, cioè zone coperte da alberi e vegetazione. Può quindi essere interpretato come “abitante del bosco”, “colui che vive vicino ai boschi” oppure “famiglia dei boschi”. Si tratta di un cognome che evoca un forte legame con la natura, i paesaggi rurali e le attività tradizionali legate al territorio.

Diffusione in Italia

Il cognome Boschi è diffuso soprattutto nelle regioni del centro-nord Italia. Le regioni in cui si registra la maggiore concentrazione sono la Toscana, l’Emilia-Romagna, la Lombardia e il Piemonte. Anche in Umbria e nel Lazio si trovano nuclei familiari con questo cognome. La sua diffusione rispecchia la presenza storica di comunità rurali e di ambienti naturali boschivi, che hanno dato origine a questo tipo di cognomizzazione. Esistono anche diverse località italiane che portano il nome “Boschi” o “Bosco”, contribuendo alla molteplice origine geografica del cognome.

Persone famose con il cognome Boschi

Tra le personalità italiane più note che portano il cognome Boschi spicca senza dubbio Maria Elena Boschi, politica e avvocato, ex Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento durante il governo Renzi. Nata in Toscana, ha avuto un ruolo di primo piano nella politica italiana del XXI secolo, in particolare nel processo di riforma costituzionale del 2016.

Un altro nome degno di nota è quello di Alberto Boschi, padre di Maria Elena, anche lui attivo nel panorama politico ed economico locale, benché noto soprattutto per vicende legate al sistema bancario. Inoltre, il cognome Boschi compare in vari ambiti artistici e culturali, tra cui pittori, musicisti e studiosi, segno di una presenza diffusa e radicata nella società italiana.

Il cognome Boschi, pur non essendo tra i più comuni d'Italia, è facilmente riconoscibile e porta con sé un significato simbolico legato alla natura, al territorio e alle origini rurali di molte famiglie italiane.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo