Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BORTOLOTTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Bortolotti

Origini del cognome

Il cognome Bortolotti ha origini antiche e si sviluppa nell’area settentrionale dell’Italia, in particolare nelle regioni alpine e prealpine. Si tratta di un cognome patronimico, ovvero derivato da un nome proprio di persona. In questo caso, deriva dal nome Bortolo, una variante veneta e trentina di Bartolomeo, nome molto diffuso in ambito cristiano fin dal Medioevo. Il suffisso -otti è tipico dei cognomi settentrionali e può indicare il plurale familiare, come a dire “i figli di Bortolo” o “la famiglia di Bortolo”.

Le prime attestazioni documentali del cognome risalgono al basso Medioevo, in aree oggi comprese tra il Veneto e il Trentino-Alto Adige, ma successivamente il cognome si è diffuso anche in Lombardia e in Emilia-Romagna. L’origine religiosa del nome Bartolomeo, legata all’apostolo omonimo, ha sicuramente favorito la sua diffusione, anche attraverso le sue varianti dialettali come Bortolo.

Significato del cognome

Il significato del cognome Bortolotti è riconducibile all’espressione “i discendenti di Bortolo”. Il nome Bortolo è una forma locale di Bartolomeo, che deriva dall’aramaico Bar-Talmai, cioè “figlio di Talmai”, dove Talmai era un nome proprio aramaico. In senso esteso, Bartolomeo significa quindi “figlio di Talmai” e ha assunto un valore simbolico molto forte nella tradizione cristiana, essendo il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù.

Diffusione in Italia

Il cognome Bortolotti è particolarmente diffuso nel nord Italia, soprattutto in Trentino-Alto Adige, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. La concentrazione più alta si registra nelle province di Trento, Bolzano, Brescia, Bergamo e Verona. Il cognome appare meno frequentemente nel centro e nel sud Italia, dove è presente solo in modo sporadico. La distribuzione riflette chiaramente l’origine settentrionale del nome Bortolo e delle sue varianti.

Persone famose con il cognome Bortolotti

Numerose persone con il cognome Bortolotti si sono distinte in vari ambiti, dalla cultura allo sport, dalla scienza all’arte.

  • Bruno Bortolotti – Filosofo, logico e accademico italiano, noto per i suoi studi sulla filosofia della mente e sulla logica formale.
  • Mirko Bortolotti – Pilota automobilistico italiano, campione in diverse competizioni internazionali, attivo nelle gare GT e endurance.
  • Laura Bortolotti – Artista contemporanea italiana, attiva nel campo della pittura e delle installazioni.
  • Riccardo Bortolotti – Economista e docente universitario, autore di saggi sulla finanza e l’economia internazionale.

Questi esempi testimoniano la vitalità culturale e professionale del cognome Bortolotti, oggi diffuso in molte realtà italiane e portato da persone attive in campi molto diversi tra loro.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo