Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BONATOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BonatoOrigini del cognomeIl cognome Bonato ha origini antiche e si sviluppa prevalentemente nell'Italia settentrionale. Si tratta di un cognome patronimico, ovvero derivato da un nome proprio di persona, in questo caso Bono o Bonatus, forme molto diffuse in epoca medievale. Tali nomi erano spesso utilizzati per indicare persone di buona condotta, oneste o virtuose. Il cognome si è poi evoluto nel tempo, assumendo la forma Bonato attraverso l'aggiunta del suffisso -ato, tipico di alcune regioni del nord Italia, in particolare del Veneto. Le prime attestazioni del cognome risalgono al periodo medievale, in documenti ufficiali di carattere civile e religioso. In alcune aree rurali del Veneto, Bonato si è consolidato come cognome trasmesso per via paterna e legato spesso a famiglie contadine o artigiane. Significato del cognomeIl significato del cognome Bonato è riconducibile a “figlio di Bono” o “appartenente a Bono”. Il nome Bono, di origine latina, deriva da bonus, che significa “buono”, “onesto”, “corretto”. Il cognome riflette quindi un'origine legata a una persona benvoluta nella comunità o a un antenato ricordato per le sue qualità morali. Nel contesto medievale, tali appellativi erano spesso attribuiti per distinguere individui in base alla reputazione o al comportamento. Diffusione in ItaliaIl cognome Bonato è diffuso soprattutto nel nord-est Italia, con una presenza molto forte in Veneto, in particolare nelle province di Vicenza, Padova, Verona e Treviso. È presente anche, seppur in misura minore, in Lombardia e in alcune aree del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. La diffusione del cognome riflette le radici venete e l'origine locale del nome, che si è mantenuto stabile nel tempo grazie alla trasmissione generazionale. In alcune regioni del sud Italia, il cognome è pressoché assente, rendendolo fortemente identificabile con l'area veneta. Tuttavia, a causa delle migrazioni interne ed esterne, oggi è possibile trovare nuclei familiari con il cognome Bonato anche in altre regioni italiane e all'estero. Persone famose con il cognome Bonato
Il cognome Bonato, pur non essendo tra i più diffusi in Italia, si distingue per la sua forte connotazione territoriale e per l'associazione con figure pubbliche in ambito creativo, sportivo e tecnico. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |