Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BONANNO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Bonanno

Origini del cognome

Il cognome Bonanno affonda le sue radici nell’Italia meridionale, in particolare in Sicilia, dove risulta tuttora molto diffuso. Si tratta di un cognome antichissimo, documentato già in epoca medievale, e in origine poteva essere sia un nome personale che un soprannome attribuito a una persona. Come molti altri cognomi italiani, Bonanno nasce probabilmente come appellativo legato a una caratteristica morale o fisica dell'individuo o come augurio di buon auspicio.

Nel contesto storico, è possibile che il cognome si sia sviluppato in più aree dell’Italia meridionale, seguendo i flussi di popolazione, le dinastie locali e i movimenti religiosi. La forma è chiaramente composta da due elementi: “bon” e “anno”, entrambi riconducibili alla lingua italiana medievale e al latino.

Significato del cognome

Il significato del cognome Bonanno è letteralmente “buon anno”. Il termine potrebbe essere stato usato in origine come espressione di augurio, per esempio attribuito a un bambino nato all'inizio dell'anno, oppure come nome beneaugurante attribuito a un individuo in segno di speranza e prosperità. In alternativa, secondo alcune interpretazioni, potrebbe anche derivare da una forma latina come Bonnanus, utilizzata in ambito cristiano durante il Medioevo.

Diffusione in Italia

Il cognome Bonanno è particolarmente diffuso in Sicilia, soprattutto nelle province di Palermo, Catania e Messina. Si trova anche in Calabria e in altre zone del sud Italia, ma in misura minore. La sua presenza è comunque rilevabile anche al nord, a seguito delle migrazioni interne del Novecento. Il cognome si è inoltre diffuso in altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Sud America, dove molti italiani emigrarono tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento.

Persone famose con il cognome Bonanno

Il cognome Bonanno è noto anche grazie a diverse personalità di rilievo in vari ambiti.

  • Joseph Bonanno – Conosciuto anche come “Joe Bananas”, è stato uno dei più noti boss mafiosi negli Stati Uniti nel XX secolo. Fondatore della “famiglia Bonanno” di New York, ha avuto un ruolo centrale nella storia della mafia americana.
  • Alessandro Bonanno – Sociologo e professore universitario, noto per i suoi studi sullo sviluppo rurale e sull’agricoltura globale.
  • Rosalinda Celentano Bonanno – Attrice e cantante italiana, figlia di Adriano Celentano, nota per il suo ruolo nel film “La passione di Cristo” di Mel Gibson.

Queste personalità mostrano come il cognome Bonanno sia presente tanto nella storia quanto nell'attualità, in contesti molto diversi tra loro, ma sempre legati a una forte identità familiare e culturale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo