Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BOLOGNAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BolognaOrigini del cognomeIl cognome Bologna ha origini toponomastiche, ovvero deriva dal nome della città di Bologna, capoluogo dell’Emilia-Romagna. Questo tipo di cognome era spesso utilizzato per indicare l’appartenenza geografica di una persona o della sua famiglia, soprattutto nel Medioevo quando la migrazione interna era comune e le persone venivano identificate con il luogo da cui provenivano. Il cognome Bologna, dunque, indica probabilmente antenati originari o legati in qualche modo alla città di Bologna o alle sue immediate vicinanze. La città di Bologna, con la sua antica università e la sua storia millenaria, è sempre stata un centro culturale e commerciale di rilievo, e questo ha favorito la diffusione del cognome anche in altre regioni italiane, soprattutto quando i suoi abitanti si spostavano per motivi di lavoro, commercio o studi. Significato del cognomeIl significato del cognome Bologna è quindi legato direttamente al toponimo della città emiliana. Assumendo questa origine, il cognome identifica un legame con Bologna intesa come luogo di provenienza o residenza. Nel contesto storico, i cognomi toponomastici erano molto diffusi e servivano a distinguere individui con nomi propri comuni aggiungendo un elemento geografico. Il nome Bologna deriva probabilmente dal termine latino Bononia, nome romano della città, che potrebbe avere origini celtiche o etrusche, anche se l’etimologia esatta rimane incerta. Il significato originario è legato all’idea di “fortezza” o “luogo fortificato”, vista la posizione strategica della città nell’antichità. Diffusione in ItaliaIl cognome Bologna è presente principalmente nelle regioni del nord e centro Italia, con una forte concentrazione in Emilia-Romagna, in particolare nella provincia di Bologna. Tuttavia, si riscontra anche in altre zone limitrofe come Lombardia, Veneto e Toscana. La sua diffusione è strettamente collegata ai flussi migratori interni, soprattutto in epoche passate, quando le famiglie si spostavano da un centro urbano all’altro per motivi commerciali o professionali. Nonostante la sua origine geografica molto precisa, il cognome Bologna non è tra i più comuni in Italia, ma gode di una presenza costante e riconoscibile, soprattutto in ambienti culturali e storici legati all’area emiliana. Persone famose con il cognome BolognaIl cognome Bologna è portato da alcune personalità italiane di rilievo in diversi ambiti. Tra queste:
Questi esempi dimostrano come il cognome Bologna sia presente in diverse realtà professionali e culturali, mantenendo un legame con la tradizione e la storia italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |