Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BERTO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Berto

Origini del cognome BERTO

Il cognome Berto ha origini antiche e radicate nella tradizione onomastica italiana. Deriva molto probabilmente dal nome personale germanico Berto, abbreviazione di nomi composti che contengono l’elemento "bert", che significa "luminoso" o "brillante". Questo elemento germanico era molto diffuso nei nomi altomedievali, come Alberto, Umberto o Roberto. Nel corso dei secoli, il nome proprio "Berto" ha dato origine a un cognome che si è poi trasmesso ereditariamente, assumendo diverse varianti in varie regioni d’Italia.

Significato del cognome BERTO

Il significato di Berto è legato all’idea di "luce", "splendore" o "fama brillante". L’elemento "bert" nella lingua germanica indicava infatti qualcosa di luminoso o illustre. Pertanto, il cognome porta con sé una connotazione di nobiltà, di qualcuno che si distingue per le sue qualità o per la sua fama. In alcune interpretazioni, può anche riferirsi a una persona che "brilla" per il suo carattere o per il suo ruolo sociale all’interno della comunità.

Diffusione in Italia

Il cognome Berto è abbastanza diffuso in Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni del Nord-Est, in particolare in Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Qui, il cognome è presente in molte famiglie storiche ed è spesso associato a contesti rurali e artigianali, ma anche a realtà cittadine. Nel resto d’Italia la presenza del cognome è più sporadica, anche se lo si può trovare anche in Lombardia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige. La diffusione del cognome riflette le migrazioni interne avvenute soprattutto tra il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie si sono spostate verso centri urbani o regioni più industrializzate.

Persone famose con il cognome BERTO

Tra le persone più conosciute che portano il cognome Berto, spicca sicuramente Mario Berto, noto poeta e scrittore italiano, famoso per la sua produzione letteraria nel Novecento. Altro personaggio degno di nota è Luigi Berto, pittore e scultore contemporaneo, le cui opere sono esposte in diverse gallerie d’arte italiane e internazionali. Nel mondo dello sport, Andrea Berto si è distinto come calciatore professionista, giocando in squadre di serie minori italiane ma con grande passione e impegno. Questi esempi dimostrano come il cognome sia portato da persone che si sono affermate in diversi ambiti culturali e professionali, mantenendo viva la tradizione e la memoria storica legata al nome.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo