Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BENETTI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Benetti

Origini del cognome

Il cognome Benetti ha radici antiche e si origina in Italia come forma patronimica derivata dal nome proprio Benedetto. Questo nome, molto diffuso fin dal Medioevo, trae origine dal latino Benedictus, che significa "benedetto", "consacrato". Il suffisso -etti è tipico della lingua italiana e spesso indica una forma diminutiva o un plurale, suggerendo quindi "i figli di Benedetto" o "i piccoli Benedetto".

Il cognome Benetti è dunque legato a famiglie che, in origine, si richiamavano a un antenato chiamato Benedetto, molto probabilmente in onore di santi o figure religiose di rilievo. La diffusione del nome Benedetto è stata favorita dalla venerazione di San Benedetto da Norcia, fondatore dell'ordine benedettino e figura di grande influenza nella storia religiosa e culturale dell’Europa.

Significato del cognome

Il significato del cognome Benetti è direttamente riconducibile al nome Benedetto e quindi al concetto di "persona benedetta" o "consacrata". Tale significato ha un forte valore simbolico, in quanto esprime un augurio di protezione divina o di favore spirituale. La forma plurale o diminutiva implicata dal suffisso -etti suggerisce l'appartenenza a un gruppo familiare discendente da un capostipite chiamato Benedetto.

Diffusione in Italia

Il cognome Benetti è ampiamente diffuso in tutta Italia, con una maggiore concentrazione nel nord-est, in particolare nelle regioni del Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia. Questa diffusione è collegata alle tradizioni storiche e culturali di queste zone, dove i nomi di origine latina e cristiana hanno avuto forte radicamento. Inoltre, in queste regioni esistono diverse varianti del cognome, come Benetto, Benettini e Benedetti, che ne sottolineano la diffusione e l’evoluzione nel tempo.

Persone famose con il cognome Benetti

Diversi personaggi di rilievo portano il cognome Benetti, attivi in vari ambiti, dalla cultura allo sport.

  • Antonio Benetti – noto imprenditore italiano nel settore nautico, fondatore dell’omonimo cantiere Benetti, specializzato nella costruzione di yacht di lusso.
  • Paolo Benetti – ex calciatore e allenatore italiano, conosciuto soprattutto per la sua attività nelle squadre di calcio professionistiche italiane.
  • Luciano Benetti – artista e pittore contemporaneo, noto per le sue opere di arte moderna esposte in diverse gallerie italiane.
  • Giovanni Benetti – musicista e compositore italiano, attivo nel panorama della musica classica e contemporanea.

Questi esempi mostrano come il cognome Benetti sia presente e riconosciuto in molteplici settori della società italiana, a testimonianza di una storia familiare solida e di una tradizione culturale radicata.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo