Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BELFIOREInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BelfioreOrigini del cognome BelfioreIl cognome Belfiore ha origini antiche e si ritrova principalmente nell'Italia meridionale. Deriva da un nome composto da due termini italiani: “bel”, che significa “bello” o “splendido”, e “fiore”, che indica il fiore, simbolo di bellezza e purezza. Questa combinazione fa pensare a un soprannome originariamente attribuito a persone di bell'aspetto o con una personalità gradevole e raffinata. In alcuni casi, il cognome potrebbe anche derivare da toponimi legati a località chiamate “Belfiore”, diffuse in diverse regioni italiane, soprattutto in Lombardia e in Sicilia. Significato del cognome BelfioreIl significato letterale del cognome Belfiore è “bel fiore”, un'espressione che richiama immagini di bellezza naturale e di delicatezza. Questo tipo di cognome, basato su elementi della natura, era piuttosto comune in Italia e poteva indicare una persona considerata “splendida come un fiore” o legata a un luogo ricco di fiori o di vegetazione rigogliosa. Inoltre, in ambito simbolico, il fiore rappresenta la purezza, l’innocenza e la rinascita, caratteristiche spesso apprezzate e desiderate nelle famiglie italiane che adottavano questo cognome. Diffusione in ItaliaIl cognome Belfiore è diffuso soprattutto in alcune regioni del Sud Italia, come Sicilia, Calabria e Puglia, ma si trova anche in Lombardia e in alcune aree del centro-nord. La presenza maggiore si concentra in Sicilia, in particolare nelle province di Palermo e Catania, dove alcune famiglie portano questo cognome da generazioni. Nel corso dei secoli, molti portatori del cognome Belfiore si sono spostati verso altre regioni italiane e anche all'estero, contribuendo così a una diffusione più ampia. Persone famose con il cognome BelfioreTra le persone famose che portano il cognome Belfiore, si ricordano figure di rilievo in diversi ambiti. Un esempio è Giovanni Belfiore, noto storico e studioso italiano. Altri portatori del cognome hanno raggiunto successo nel mondo della musica, dello sport e della letteratura. Sebbene non si tratti di un cognome tra i più comuni in Italia, il suo fascino e la sua storia ricca di significati lo rendono distintivo e rispettato. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |