Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BARBERAInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BarberaOrigini del cognomeIl cognome Barbera ha origini antiche e si collega principalmente a un mestiere o a una professione. Deriva infatti dal termine italiano barbiere, che indica colui che esercita l’arte della rasatura e della cura della barba. Questa tipologia di cognome è chiamata “occupazionale” e si è diffusa in molte regioni italiane fin dal Medioevo, quando i soprannomi indicavano spesso la professione del capostipite. Il cognome Barbera potrebbe essere nato quindi come identificazione di una famiglia legata al mestiere del barbiere o a una persona particolarmente nota per l’aspetto della propria barba. La parola stessa “barbera” ha radici latine, derivando da barba, e simboleggia la barba, elemento centrale nel lavoro del barbiere. Oltre all’ambito professionale, è possibile che il cognome abbia anche avuto un valore soprannome, attribuito a chi aveva una barba folta o caratteristica. Significato del cognomeIl significato del cognome Barbera è quindi strettamente legato alla figura del barbiere, ovvero della persona che si occupa della rasatura, della cura della barba e spesso anche del taglio dei capelli. In un’epoca in cui le professioni erano identificative e trasmesse di generazione in generazione, il cognome si è consolidato come simbolo di una specifica arte artigiana. La barba, nel simbolismo popolare, rappresentava anche un segno di virilità e saggezza, e il barbiere era una figura sociale importante all’interno delle comunità. Diffusione in ItaliaIl cognome Barbera è molto diffuso in tutta Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni meridionali, in particolare in Sicilia e in Calabria, ma è presente anche in Lombardia, Piemonte e Lazio. La presenza storica del mestiere del barbiere in molte città italiane ha favorito la diffusione del cognome in modo capillare. Oggi Barbera è considerato un cognome abbastanza comune e riconoscibile in tutto il paese, testimoniando una lunga tradizione di arti manuali e mestieri antichi. Persone famose con il cognome BarberaTra le personalità italiane e internazionali che portano il cognome Barbera vi sono figure importanti nei campi della politica, dell’arte, dello spettacolo e dello sport.
Questi esempi mostrano come il cognome Barbera abbia raggiunto una certa fama in diversi ambiti, dimostrando una storia familiare e professionale ricca e variegata. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |