Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome BARBARO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Barbaro

Origini del cognome Barbaro

Il cognome Barbaro ha origini molto antiche e risale all'epoca romana e bizantina. Deriva dal termine latino barbarus, che a sua volta trae origine dal greco antico barbaros, usato per indicare gli stranieri, ossia coloro che non parlavano greco o latino. In epoca medievale, il termine è stato poi adottato per descrivere popolazioni considerate "non civilizzate" rispetto alla cultura latina e cristiana. Come cognome, è documentato in Italia già nel basso medioevo, in particolare in ambienti nobiliari e religiosi. A Venezia, la famiglia Barbaro è una delle più antiche e illustri, con radici che risalgono al XII secolo.

Significato del cognome Barbaro

Il significato originario del cognome Barbaro è legato al concetto di "straniero", ma nel tempo ha assunto connotazioni diverse. In alcuni contesti indicava una persona forte, temuta o dal carattere impetuoso, quasi selvaggio. In altri, assumeva un significato più neutro, indicando semplicemente una persona proveniente da terre lontane o non romanizzate. Nella tradizione cristiana, il nome è anche legato al culto di San Barbaro, martire della fede, il che ha contribuito alla sua diffusione anche come nome proprio.

Diffusione in Italia

Il cognome Barbaro è diffuso in diverse regioni italiane, ma si riscontra in particolare nel Sud e nel Nord-Est. In Calabria, Sicilia e Campania è relativamente comune, con diversi nuclei familiari storici. A Venezia e nel Veneto, il cognome è legato alla nobile casata dei Barbaro, che ha avuto un ruolo di rilievo nella storia della Serenissima. In generale, si stima che in Italia ci siano alcune migliaia di persone con questo cognome, con una distribuzione piuttosto eterogenea.

Persone famose con il cognome Barbaro

Tra le personalità più note con il cognome Barbaro si ricorda Danilo Barbaro, artista contemporaneo attivo nel campo della pittura e della scultura. Storicamente importante è Daniele Barbaro (1514–1570), cardinale, traduttore di Vitruvio e mecenate del celebre architetto Andrea Palladio. Anche Francesco Barbaro (1390–1454) è stato una figura di spicco del Rinascimento veneziano, noto umanista e uomo politico. In tempi recenti, il nome è presente anche nel mondo dello sport e dello spettacolo, con vari rappresentanti in discipline come il calcio e il cinema.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo