Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BALSAMOInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BalsamoOrigini del cognome BalsamoIl cognome Balsamo ha origini antiche e si pensa derivi dal termine latino balsamum, che indica una sostanza aromatica e medicinale, il balsamo appunto. Questo tipo di sostanza era conosciuto e apprezzato sin dall'antichità per le sue proprietà curative e profumate. Il cognome potrebbe essere nato come soprannome per qualcuno che si occupava della produzione o della vendita di balsami, unguenti o erbe medicinali, oppure per indicare una persona dal carattere dolce e benefico, metaforicamente paragonata al balsamo. Significato del cognome BalsamoIl significato del cognome Balsamo è quindi strettamente legato all’idea di guarigione, cura e protezione. Essendo il balsamo un rimedio naturale molto apprezzato, il nome richiama simbolicamente qualità positive come dolcezza, conforto e sollievo. In senso più ampio, il cognome potrebbe anche essere collegato a una famiglia che esercitava professioni legate alla medicina tradizionale o all’erboristeria. Diffusione in ItaliaIl cognome Balsamo è diffuso principalmente nelle regioni del Sud Italia, in particolare in Sicilia e in Calabria. Qui, storicamente, il commercio di spezie, erbe e prodotti naturali era molto attivo, il che potrebbe spiegare la presenza di questo cognome. In Sicilia, ad esempio, il nome Balsamo è piuttosto comune ed è associato a diverse famiglie storiche. Nel corso dei secoli, con le migrazioni interne ed esterne, il cognome si è diffuso anche in altre zone d’Italia, ma rimane più frequente nel Mezzogiorno. Persone famose con il cognome BalsamoTra le persone famose che portano il cognome Balsamo si possono citare alcune figure di rilievo in ambito culturale e artistico. Un esempio è l'attore italiano Carmelo Balsamo, noto per le sue interpretazioni teatrali e televisive. In ambito letterario, alcuni autori con questo cognome hanno contribuito alla cultura regionale con opere in dialetto siciliano. Inoltre, il cognome è presente anche nel mondo dello sport e della musica, sottolineando la sua presenza in diversi campi della società italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |