Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BALLERINIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BalleriniOrigini del cognome BALLERINIIl cognome Ballerini ha origini antiche e risale al periodo medievale in Italia. Deriva probabilmente da un soprannome o da un mestiere legato alla danza, un'attività molto diffusa nelle corti e nelle feste popolari. In particolare, “Ballerini” è il plurale di “ballerino”, termine che indicava chi praticava la danza, sia come professionista sia come appassionato. Questa radice suggerisce che i primi portatori del cognome fossero noti per la loro abilità nel ballo o che lavorassero come artisti o intrattenitori. Come molti cognomi italiani, anche Ballerini si è poi tramandato di generazione in generazione, diventando un cognome familiare stabile. Significato del cognome BALLERINIIl significato letterale di Ballerini è legato al verbo “ballare” e alla professione di ballerino. Il suffisso “-ini” è tipico della lingua italiana per indicare un diminutivo o un plurale affettuoso, ma in questo caso sta a indicare semplicemente la forma plurale. Il cognome quindi significa letteralmente “i ballerini” o “discendenti o appartenenti alla famiglia dei ballerini”. Simbolicamente, il nome richiama idee di movimento, arte, grazia e celebrazione, caratteristiche associate alla danza come forma di espressione culturale. Diffusione in ItaliaIl cognome Ballerini è diffuso principalmente nel centro-nord Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni dell’Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia. Queste zone storicamente hanno avuto una forte tradizione artistica e culturale, che potrebbe aver favorito la persistenza del cognome legato alla danza. Oggi, grazie ai movimenti migratori interni, il cognome si trova anche in altre parti d’Italia, ma resta più frequente nelle regioni citate. Inoltre, alcune famiglie Ballerini hanno lasciato tracce anche all’estero, soprattutto in America e in Australia, portando con sé la propria storia e le proprie radici italiane. Persone famose con il cognome BALLERINITra le persone più note che portano questo cognome spicca Marco Ballerini, un compositore e direttore d’orchestra italiano noto per il suo contributo alla musica contemporanea. Un’altra figura di rilievo è Francesca Ballerini, scrittrice e studiosa di letteratura italiana, riconosciuta per i suoi studi sulle tradizioni popolari e la cultura regionale. Nel campo sportivo, Luca Ballerini è un atleta che ha partecipato a competizioni nazionali di atletica leggera. Sebbene il cognome non sia tra i più comuni, queste personalità contribuiscono a mantenere viva la sua presenza nell’attualità culturale e sociale italiana. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |