Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome BALDUCCIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: BalducciOrigini del cognomeIl cognome Balducci è di origine italiana e deriva da un nome proprio di persona, tipico della tradizione medievale. Esso è una forma patronimica, ovvero indica l'appartenenza o la discendenza da un antenato chiamato Baldo o Balduino. Questi nomi, molto diffusi nell'Alto Medioevo, hanno radici germaniche e furono introdotti in Italia soprattutto durante le invasioni longobarde e il successivo periodo feudale. Il suffisso -ucci è un tipico diminutivo o vezzeggiativo italiano, spesso usato per indicare “figlio di” o “discendente di”, e conferisce al cognome un tono famigliare e affettuoso. L’origine del nome “Baldo” o “Balduino” è legata al germanico *bald*, che significa “audace” o “coraggioso”. Nel corso dei secoli, il nome si è trasformato e adattato nelle diverse regioni italiane, dando vita a vari cognomi, tra cui appunto Balducci, che testimoniano questa eredità storica e culturale. Significato del cognomeIl significato di Balducci richiama quindi l’idea di “discendente dell’audace” o “figlio del coraggioso”. L’etimologia germanica, derivata da bald, sottolinea le qualità di forza, valore e intraprendenza associate al capostipite. Tale significato è spesso legato a caratteristiche personali o idealizzate della famiglia originaria e riflette un attributo positivo e prestigioso. Nel corso del tempo, Balducci è divenuto un cognome stabile e riconosciuto in molte aree d’Italia, mantenendo questo richiamo simbolico. Diffusione in ItaliaIl cognome Balducci è diffuso in molte regioni italiane, ma presenta una maggiore concentrazione nel centro Italia, in particolare in Toscana, Umbria, Lazio e Marche. In queste zone è possibile trovare numerose famiglie con questo cognome, spesso legate a tradizioni artigianali, agricole o commerciali antiche. La diffusione è comunque estesa anche ad altre regioni, come l’Emilia-Romagna e la Campania, sebbene con una frequenza minore. L’espansione del cognome nel tempo riflette i movimenti demografici e sociali delle famiglie Balducci, spesso coinvolte nella vita culturale e sociale delle rispettive comunità. Persone famose con il cognome BalducciIl cognome Balducci è portato da alcune personalità note in diversi ambiti, tra cui arte, letteratura, sport e politica. Tra queste possiamo ricordare:
Questi personaggi contribuiscono a mantenere vivo e riconosciuto il cognome Balducci, portandone avanti la tradizione e valorizzandolo nei rispettivi campi di azione. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |