Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome ARRIGONI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Arrigoni

Origini del cognome

Il cognome Arrigoni ha radici profonde nella storia italiana e si classifica come un patronimico, cioè un cognome derivato dal nome proprio di un antenato. In particolare, è collegato al nome Arrigo, variante medievale e italiana del nome Enrico, che a sua volta deriva dal tedesco antico Heinrich. Questo nome significava “signore della casa” o “potente nella casa”, con un forte significato legato al potere e alla leadership. Nel Medioevo, molti nomi germanici si diffusero in Italia grazie alle influenze longobarde e imperiali, e da questi nomi si svilupparono cognomi come Arrigoni.

La formazione del cognome con il suffisso -oni è tipica della lingua italiana e spesso indica un augmentativo o una forma patronimica plurale, suggerendo “i figli di Arrigo” o una famiglia legata a un capostipite con questo nome.

Significato del cognome

Il significato del cognome Arrigoni può essere interpretato come “discendenti di Arrigo” o “famiglia di Arrigo”. Il nome Arrigo, da cui deriva, è sinonimo di autorità e comando, visto che deriva dal tedesco Heinrich, composto da heim (casa) e ric (potere, sovrano). Pertanto, il cognome richiama un legame con un antenato che probabilmente era una figura di rilievo o con caratteristiche di leadership nella propria comunità.

Diffusione in Italia

Il cognome Arrigoni è diffuso prevalentemente nel Nord Italia, con una particolare concentrazione in Lombardia, regione storicamente influenzata da stirpi germaniche e longobarde. Altre aree con presenza significativa sono il Piemonte e l’Emilia-Romagna. Anche in regioni limitrofe come il Veneto il cognome è presente, anche se meno comune. La distribuzione geografica riflette le origini storiche e culturali del nome, consolidandosi soprattutto in aree di antica dominazione germanica.

In alcune località, il cognome è associato a famiglie storiche con tradizioni locali radicate, che hanno contribuito allo sviluppo sociale, economico e culturale delle loro comunità.

Persone famose con il cognome Arrigoni

Diversi personaggi noti in Italia portano il cognome Arrigoni, con attività che spaziano dalla politica all’arte e allo sport.

  • Giovanni Arrigoni – Politico italiano, attivo nella scena regionale lombarda, noto per il suo impegno civile e amministrativo.
  • Lorenzo Arrigoni – Musicista e compositore, che ha contribuito con diverse opere alla scena musicale contemporanea italiana.
  • Marco Arrigoni – Ex calciatore professionista, che ha militato in diverse squadre di Serie B e Serie C, apprezzato per le sue qualità tecniche.
  • Maria Arrigoni – Storica dell’arte e scrittrice, specializzata in studi sul Rinascimento lombardo.

Questi esempi testimoniano come il cognome Arrigoni sia presente in molteplici ambiti della società italiana, portando avanti una tradizione di valore e contributo culturale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo