Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome ANTONIOLIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: AntonioliOrigini del cognome AntonioliIl cognome Antonioli ha radici antiche ed è tipicamente italiano. Deriva dal nome proprio "Antonio", molto diffuso in tutta Italia grazie alla popolarità di santi come Sant'Antonio di Padova. Antonioli è quindi un patronimico, ovvero un cognome formato dal nome del padre o di un antenato, indicante "figlio di Antonio" o "discendente di Antonio". Questa forma è comune nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Lombardia e in Emilia-Romagna, dove la trasformazione del nome "Antonio" in Antonioli ha dato origine a diverse varianti locali del cognome. Significato del cognome AntonioliIl significato di Antonioli è strettamente legato al nome Antonio, che a sua volta deriva dal latino "Antonius". Sebbene l'origine esatta del nome Antonio sia incerta, si ritiene che possa significare "inestimabile" o "di valore inestimabile". Pertanto, Antonioli significa letteralmente "figlio di Antonio" o "appartenente alla famiglia di Antonio". Questo tipo di cognome riflette l'importanza di mantenere viva la memoria del capostipite attraverso i secoli. Diffusione in Italia del cognome AntonioliIl cognome Antonioli è maggiormente diffuso nel Nord Italia, soprattutto in Lombardia, dove si concentra la maggior parte delle famiglie che portano questo cognome. È presente anche in Emilia-Romagna e in alcune zone del Trentino-Alto Adige. Meno frequente nelle regioni meridionali, la presenza del cognome testimonia uno spostamento storico e una radicata origine settentrionale. In ambito nazionale, Antonioli non è un cognome tra i più comuni, ma gode di una discreta diffusione soprattutto nelle zone indicate. Persone famose con il cognome AntonioliTra le persone note che portano il cognome Antonioli si ricordano alcuni personaggi nel campo dello sport, della musica e della cultura. Ad esempio, Davide Antonioli è un noto sciatore italiano, mentre altri Antonioli si sono distinti nel settore musicale o accademico. Sebbene non si tratti di un cognome ampiamente riconosciuto a livello internazionale, molte famiglie Antonioli continuano a mantenere viva la tradizione e la storia legata al proprio nome. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |