Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome ANGELIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: AngeliOrigini del cognomeIl cognome Angeli ha radici antichissime e si collega a tradizioni sia religiose che onomastiche tipiche dell’Italia. Deriva dal termine latino angelus, che significa “angelo”, un messaggero divino nella tradizione cristiana. Questo cognome è dunque di tipo soprannominale o, in alcuni casi, patronimico, nato dall’appellativo attribuito a una persona per le sue caratteristiche morali, spirituali o per una particolare devozione religiosa. Nella storia italiana, l’uso di nomi e cognomi legati a figure religiose è molto frequente, soprattutto a partire dal Medioevo, quando la diffusione del Cristianesimo influenzò profondamente la formazione degli appellativi familiari. Il cognome Angeli potrebbe essere nato per indicare una famiglia particolarmente devota o una persona con un carattere giudicato dolce, gentile o protettivo, proprio come un angelo. Significato del cognomeIl significato di Angeli è direttamente connesso alla parola “angelo”, inteso come essere celeste e simbolo di purezza, protezione e guida spirituale. In senso figurato, indicava anche una persona dal comportamento gentile e virtuoso. Il plurale “Angeli” può far riferimento a un gruppo familiare o discendenza, cioè “i figli degli Angeli”. Questa connotazione religiosa e simbolica ha contribuito a dare al cognome una forte identità spirituale e culturale. Diffusione in ItaliaIl cognome Angeli è piuttosto diffuso in tutta Italia, con una presenza maggiore nel centro-nord. Si riscontra con particolare frequenza in regioni come Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Lombardia. La sua ampia diffusione riflette sia la popolarità del nome di origine religiosa sia la presenza storica di famiglie che ne hanno fatto un segno distintivo. Nel corso dei secoli, il cognome è stato portato da diverse famiglie che si sono radicate soprattutto nelle città di Bologna, Firenze, Roma e Milano. Persone famose con il cognome AngeliNumerose persone di rilievo nella cultura, nella scienza e nelle arti italiane hanno portato il cognome Angeli. Tra queste:
Queste personalità dimostrano come il cognome Angeli abbia accompagnato individui di talento e rilevanza in vari campi, contribuendo a mantenere vivo un nome ricco di storia e significato. |
|
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |