Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail | |
Mappa geografica della diffusione del cognome ANDREOTTIInserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo. | |
![]() ![]() | |
Cognome: AndreottiOrigini del cognome ANDREOTTIIl cognome Andreotti ha origini antiche e deriva dal nome proprio "Andrea", molto diffuso in Italia fin dal Medioevo. Si tratta di un cognome patronimico, cioè formatosi aggiungendo un suffisso al nome del capostipite, in questo caso il suffisso "-otti" che indica una forma diminutiva o affettuosa. La radice "Andrea" proviene dal greco "Andrés", che significa "uomo" o "virile". La formazione di cognomi derivati da nomi propri era molto comune soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali dell’Italia, dove la distinzione tra diverse famiglie avveniva spesso proprio tramite varianti del nome del padre o di un antenato importante. Significato del cognome ANDREOTTIIl cognome Andreotti può essere interpretato come "i discendenti di Andrea" o "i piccoli Andrea". Il suffisso "-otti" infatti viene utilizzato per indicare una forma diminutiva, affettuosa o talvolta anche patronimica, sottolineando l’appartenenza a una famiglia originata da un antenato chiamato Andrea. In senso più ampio, il cognome richiama virtù maschili come la forza e il coraggio, legate proprio al significato originario del nome Andrea, che in greco significa "uomo" o "coraggioso". Diffusione in ItaliaIl cognome Andreotti è diffuso soprattutto nelle regioni del centro e del nord Italia, con una maggiore concentrazione in Lazio, Toscana e Lombardia. Nel corso dei secoli la famiglia Andreotti si è stabilita in diverse città italiane, spesso legata a mestieri artigianali o commerciali. Oggi è un cognome conosciuto e presente in molte province italiane, sebbene non sia tra i più comuni. La sua presenza è ben documentata anche negli archivi storici, a testimonianza della lunga tradizione familiare che si è sviluppata nel territorio nazionale. Personaggi famosi con il cognome ANDREOTTIIl nome Andreotti è legato a personaggi di rilievo soprattutto in ambito politico e culturale. Il più noto è sicuramente Giulio Andreotti, politico italiano di grande influenza, sette volte presidente del Consiglio dei Ministri e figura chiave della Democrazia Cristiana nel secondo dopoguerra. Altri Andreotti di rilievo si trovano nel mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, anche se meno noti su scala nazionale. Tuttavia, il cognome rimane soprattutto legato all’importante eredità storica e politica lasciata da Giulio Andreotti. | |
Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera | |
| |
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo |