Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome AMOROSO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Amoroso

Origini del cognome

Il cognome Amoroso ha origini antiche e radicate principalmente nel Sud Italia. Si tratta di un cognome di derivazione aggettivale, nato dall'aggettivo latino amorosus, che significa "amoroso", "affettuoso" o "innamorato". Questo termine indicava una persona dal carattere gentile e affabile, oppure una persona dedita all'amore e ai sentimenti. Il cognome è comparso nei documenti storici fin dal Medioevo, soprattutto nelle regioni della Campania, della Puglia e della Calabria, aree in cui è ancora oggi maggiormente diffuso. L'origine di questo cognome può anche essere legata a soprannomi affettuosi attribuiti ai singoli individui che in seguito sono diventati ereditari.

Spesso, nei secoli passati, era comune identificare le persone con soprannomi legati a caratteristiche personali o comportamentali, e nel caso di Amoroso la qualifica rimandava a un carattere dolce e affettuoso, o a una predisposizione ai sentimenti amorosi. Tale tradizione ha portato alla diffusione del cognome soprattutto nelle famiglie che hanno mantenuto viva questa caratteristica nei discendenti.

Significato del cognome

Il significato del cognome Amoroso è dunque strettamente connesso all'idea di amore e affetto. Derivando dall'aggettivo latino amorosus, esso indica letteralmente una persona "affettuosa", "innamorata" o "che ama". Questo cognome quindi esprime una qualità positiva, legata alla sensibilità emotiva e alla capacità di amare, un tratto che nel passato poteva essere considerato distintivo e motivo di riconoscimento sociale.

In senso figurato, il cognome potrebbe anche riflettere una persona che vive con passione e dedizione, non soltanto in ambito amoroso ma anche nella vita quotidiana, rafforzando l'idea di un carattere caloroso e generoso.

Diffusione in Italia

Il cognome Amoroso è diffuso principalmente nel Sud Italia, con una particolare concentrazione nelle regioni di Campania, Puglia e Calabria. La sua presenza è molto forte soprattutto in provincia di Napoli, Bari e Cosenza. Nel corso dei secoli, per via delle migrazioni interne ed esterne, il cognome si è diffuso anche in altre zone d'Italia, ma rimane ancora oggi un cognome tipicamente meridionale.

Grazie all'emigrazione verso le Americhe e l'Europa del Nord avvenuta tra il XIX e il XX secolo, il cognome è presente anche in piccole comunità italiane all'estero, dove spesso si è mantenuto intatto. In Italia, è un cognome riconoscibile e portatore di un'identità storica e culturale legata ai valori dell'affetto e della famiglia.

Persone famose con il cognome Amoroso

Il cognome Amoroso è portato da alcune personalità di rilievo nel mondo della musica, dello sport e della cultura. Tra i più noti possiamo ricordare:

  • Anna Tatangelo Amoroso – cantante italiana molto famosa per la sua voce e la sua carriera nel pop e nella musica leggera italiana. Nota semplicemente come Anna Tatangelo, il suo cognome completo include Amoroso, che è parte del suo nome di nascita.
  • Emilio Amoroso – scienziato e ricercatore italiano, conosciuto nel campo della fisica e delle nanotecnologie.
  • Antonio Amoroso – calciatore italiano, attivo in diverse squadre del campionato nazionale, apprezzato per le sue qualità tecniche.
  • Mario Amoroso – noto imprenditore italiano con attività nel settore agroalimentare.

Questi esempi dimostrano come il cognome Amoroso sia legato a persone che hanno saputo distinguersi in ambiti diversi, portando avanti un cognome che richiama valori positivi e una lunga tradizione culturale italiana.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo