Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome AMBROSIO

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Ambrosio

Origini del cognome

Il cognome Ambrosio ha origini antiche e deriva dal nome proprio Ambrogio, che a sua volta trae origine dal latino Ambrosius. Questo nome è molto legato alla figura di Sant’Ambrogio, vescovo di Milano nel IV secolo, considerato uno dei padri della Chiesa e uno dei santi più importanti della tradizione cristiana occidentale. La diffusione del nome e quindi del cognome è stata favorita dalla venerazione di questa figura, che ha avuto un ruolo fondamentale nella cristianizzazione dell’Italia settentrionale e non solo.

Il cognome Ambrosio è tipicamente di origine patronimica, cioè indica la discendenza o l’appartenenza a una famiglia il cui capostipite portava il nome Ambrogio o Ambrosio. Nel corso dei secoli, la forma Ambrosio si è diffusa soprattutto nel sud Italia, assumendo anche varianti locali.

Significato del cognome

Il nome Ambrosio deriva dal greco “Ambrosios” (Αμβρόσιος), che significa letteralmente “immortale” o “divino”. In origine, questa parola veniva utilizzata per descrivere gli dei dell’Olimpo, definiti “immortali”, e quindi il nome trasmette un senso di eternità e di sacralità. Assumere come cognome una parola con questo significato rappresenta dunque un auspicio di lunga vita e protezione divina.

Diffusione in Italia

Il cognome Ambrosio è presente soprattutto nel sud Italia, con una maggiore concentrazione in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. In queste regioni è più comune trovarlo, mentre nel nord Italia risulta meno diffuso, anche se non mancano presenze significative, soprattutto in Lombardia, dove la figura di Sant’Ambrogio è particolarmente venerata. La diffusione è legata sia alle tradizioni religiose, sia ai flussi migratori interni nel corso dei secoli.

Persone famose con il cognome Ambrosio

Diversi personaggi famosi portano il cognome Ambrosio, dimostrando come questa famiglia abbia contribuito in vari campi culturali, sportivi e artistici.

  • Leonardo Ambrosio – matematico italiano noto per i suoi contributi nell’analisi matematica e nelle equazioni differenziali.
  • Carlo Ambrosio – attore e regista teatrale italiano, apprezzato per le sue interpretazioni in produzioni classiche e contemporanee.
  • Giuseppe Ambrosio – scrittore e giornalista, autore di numerosi saggi e articoli su cultura e storia italiana.
  • Antonio Ambrosio – ex calciatore e allenatore, con una lunga carriera nei campionati italiani di calcio.

Questi esempi testimoniano la presenza del cognome Ambrosio in diversi ambiti della società italiana, dal mondo accademico a quello artistico e sportivo, confermando la sua rilevanza e diffusione.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo