Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome AMBROSI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Ambrosi

Origini del cognome Ambrosi

Il cognome Ambrosi ha radici antiche e deriva dal nome proprio Ambrogio, che a sua volta deriva dal latino Ambrosius. Questo nome significa "immortale" o "divino" ed è stato molto diffuso soprattutto in epoca cristiana grazie alla figura di Sant'Ambrogio, vescovo di Milano nel IV secolo, uno dei più importanti padri della Chiesa e santo patrono della città. Il cognome Ambrosi quindi nasce come patronimico, cioè indicava originariamente i discendenti o la famiglia di una persona chiamata Ambrogio.

Significato del cognome Ambrosi

Il significato del cognome Ambrosi è strettamente legato al suo nome di origine, Ambrogio, che deriva dal greco Ambrosios, termine composto da "a-" (privativo) e "mbrotos" (morto), quindi "immortale" o "che non muore". Questo significato riflette un ideale di eternità e divinità, probabilmente associato alla figura religiosa di Sant'Ambrogio e al suo ruolo importante nella storia cristiana italiana.

Diffusione del cognome Ambrosi in Italia

Il cognome Ambrosi è abbastanza diffuso in Italia, soprattutto nel centro-nord del paese. Le regioni con maggiore presenza sono Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. In particolare, la Lombardia rappresenta un'area storica per questo cognome, probabilmente per la vicinanza con Milano e l'influenza di Sant'Ambrogio. Nel corso dei secoli, il cognome si è diffuso anche in altre zone d’Italia e nel mondo grazie all’emigrazione italiana.

Persone famose con il cognome Ambrosi

Tra le persone famose che portano il cognome Ambrosi si ricordano:

  • Giuseppe Ambrosi, pittore italiano del XIX secolo noto per le sue opere di paesaggio.
  • Massimo Ambrosi, ex calciatore italiano che ha giocato in serie A e B.
  • Mirco Ambrosi, noto attore e doppiatore italiano, attivo nel cinema e nel teatro.

Questi esempi dimostrano come il cognome Ambrosi sia presente in diversi ambiti, dalla cultura allo sport, mantenendo viva la sua lunga tradizione storica e culturale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo