Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome ALTIERI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Altieri

Origini del cognome Altieri

Il cognome Altieri ha origini antiche e nobili, risalenti al Medioevo italiano. Deriva probabilmente da un nome personale medievale come "Altero" o "Altiero", che a sua volta deriva dal termine germanico "alt", che significa "alto" o "elevato". La famiglia Altieri è storicamente legata alla nobiltà romana, con tracce documentate già dal XIII secolo. Una delle ramificazioni più importanti è quella dei Conti e poi Principi Altieri, una famiglia influente nella storia di Roma e dello Stato Pontificio.

Significato del cognome Altieri

Il significato del cognome Altieri può essere collegato al concetto di "alto" o "elevato", sia in senso fisico che simbolico, indicando probabilmente un'origine da persone di rango elevato o posizione sociale importante. In questo senso, Altieri potrebbe riflettere un appellativo attribuito a chi si distingueva per prestigio, autorità o per la propria altezza fisica. Il cognome richiama quindi una condizione di distinzione e valore, coerente con la fama storica della famiglia.

Diffusione del cognome Altieri in Italia

Il cognome Altieri è presente soprattutto nelle regioni del centro Italia, in particolare nel Lazio, dove la famiglia ha radici storiche molto profonde. È inoltre possibile trovare esponenti del cognome nelle regioni limitrofe come Toscana, Umbria e Marche. La diffusione è comunque limitata rispetto a cognomi più comuni, a causa della sua origine nobiliare e del legame con specifiche aree geografiche. Negli ultimi decenni, a causa dei movimenti migratori interni, il cognome si è spostato anche in altre zone italiane.

Personaggi famosi con il cognome Altieri

Tra le personalità più note con il cognome Altieri figura Papa Clemente X, nato Emilio Bonaventura Altieri (1590-1676), che fu pontefice dal 1670 al 1676. La famiglia Altieri ha prodotto numerosi esponenti di rilievo nella storia politica, ecclesiastica e culturale italiana, tra cui nobili, vescovi e diplomatici. Oggi il cognome è portato anche da personaggi pubblici nel mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, mantenendo viva la tradizione di prestigio associata a questo nome.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo