Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome ALESSANDRINI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Alessandrini

Origini del cognome Alessandrini

Il cognome Alessandrini è di origine italiana e deriva dal nome proprio “Alessandro”, che a sua volta proviene dal greco “Aléxandros”, composto da “aléx” (difendere) e “anéros” (uomo). Il cognome è un tipico esempio di patronimico, cioè indica l’appartenenza o discendenza da una persona di nome Alessandro. Questa forma plurale, con il suffisso “-ini”, suggerisce un gruppo familiare o una discendenza collettiva, ovvero “i figli di Alessandro” o “la famiglia di Alessandro”.

Significato del cognome Alessandrini

Il significato del cognome Alessandrini è dunque legato al nome Alessandro, che significa “difensore degli uomini”. Il suffisso “-ini” è un tipico diminutivo e patronimico italiano che indica l’origine o la discendenza da una persona. Pertanto, Alessandrini identifica la famiglia o i discendenti di un antenato chiamato Alessandro, un nome che ha avuto un’ampia diffusione in tutta Italia e in Europa grazie alla fama storica di figure come Alessandro Magno.

Diffusione in Italia

Il cognome Alessandrini è particolarmente diffuso nel centro Italia, soprattutto nelle regioni Lazio, Marche e Umbria. La sua presenza è significativa anche in Toscana e in alcune zone dell’Emilia-Romagna. Questa distribuzione geografica riflette sia le radici storiche del nome che la mobilità delle famiglie nel corso dei secoli. In generale, è un cognome di media frequenza, ben riconoscibile e presente in numerosi comuni e città italiane.

Persone famose con il cognome Alessandrini

Tra le persone famose che portano questo cognome, si possono ricordare alcune figure di rilievo nei campi della cultura, dello sport e delle arti. Ad esempio, Carlo Alessandrini è stato un noto giornalista e scrittore italiano, mentre Giulio Alessandrini è stato un rinomato medico e umanista del XVI secolo. In ambito sportivo, diversi atleti e calciatori italiani hanno portato questo cognome con successo. Inoltre, Alessandrini è anche un cognome presente in ambienti artistici e musicali, confermando la sua lunga tradizione e l’importanza culturale.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo