Mappa Dei Cognomi | Classifiche | App | Storia dei Cognomi | Info | E-Mail

Mappa geografica della diffusione del cognome ADAMI

Inserisci il cognome e premi il pulsante "Genera" per generare e visualizzare la mappa. Nel caso di lettera accentata, digitare la lettera seguita dall'apostrofo.
Mappa Italia Mappa CognomeSfondo cognome
Cognome: Adami

Origini del cognome

Il cognome Adami ha origini antiche e si sviluppa in Italia come forma patronimica, ovvero derivata da un nome proprio di persona. In questo caso, si tratta del nome Adamo, largamente attestato nell'onomastica cristiana fin dal Medioevo. La forma Adami rappresenta quindi un patronimico che indica la discendenza da un capostipite chiamato Adamo. Il suffisso -i, molto comune nei cognomi italiani, segnala spesso un'origine plurale o collettiva, come nel senso di “i figli di Adamo” o “la famiglia di Adamo”.

Il nome Adamo è presente in Italia già in epoca medievale e si ricollega alla tradizione biblica e cristiana. L'importanza di questo nome nel contesto religioso ha favorito la sua diffusione come nome di battesimo e, conseguentemente, anche come base per la formazione di cognomi.

Significato del cognome

Il cognome Adami significa letteralmente “discendenti di Adamo”. Il nome Adamo ha origine ebraica: deriva infatti dall'ebraico Adam, che significa “uomo” o “terrestre”, in riferimento alla terra (in ebraico adamah). Nella tradizione biblica, Adamo è il primo uomo creato da Dio, e pertanto il nome ha un significato archetipico legato all'umanità stessa. Di conseguenza, il cognome Adami richiama le radici più profonde della tradizione religiosa e culturale occidentale.

Diffusione in Italia

Il cognome Adami è diffuso soprattutto nell'Italia settentrionale, con concentrazioni rilevanti in regioni come la Toscana, il Trentino-Alto Adige, la Lombardia e il Veneto. È presente anche in Emilia-Romagna e in misura minore nel centro Italia. Questa distribuzione geografica suggerisce una diffusione antica, probabilmente legata a comunità cristiane in cui il nome Adamo era particolarmente venerato. In alcune zone, il cognome potrebbe essersi formato indipendentemente, secondo dinamiche locali di trasmissione del nome di famiglia.

Persone famose con il cognome Adami

Nel corso del tempo, diverse personalità hanno portato il cognome Adami, distinguendosi in ambiti artistici, accademici e sportivi.

  • Valerio Adami – Pittore italiano di fama internazionale, noto per il suo stile grafico e colorato, vicino alla pop art e al simbolismo contemporaneo.
  • Beppe Adami – Tenore italiano attivo nei primi decenni del Novecento, celebre per le sue interpretazioni nelle opere di Puccini e Verdi.
  • Adriano Adami – Produttore vinicolo italiano noto per la sua attività nel campo del Prosecco, con cantine storiche in Veneto.
  • Paolo Adami – Medico e fisiologo italiano del XVIII secolo, autore di studi importanti sulla medicina sportiva e l'attività fisica.

Questi esempi mostrano come il cognome Adami sia stato portato da figure di rilievo che hanno lasciato un segno nella cultura italiana e internazionale, contribuendo a rafforzare l'identità storica e simbolica di questo cognome.

Le mappe dei cognomi: Austria | Belgio | Danimarca | Francia | Germania | Italia | Messico | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica di Irlanda | Romania | Spagna | Svizzera
(C) 2015-2025 Mappa Dei Cognomi - Ravara Stefano - P.IVA IT01587640192 - Termini e condizioni di utilizzo